
MARINEO. Medici per San Ciro giunge alla sua 8ª edizione. Sabato 26 e martedi 29 gennaio 2013 tornerà a commemorare San Ciro, il Santo Patrono di Grottaglie, con un tema di impatto sociale molto elevato, “Le emergenze cardiologiche”.

Martedi 29 gennaio 2013, alle ore 18 presso la Chiesa Madre di Grottaglie, verrà celebrata la SS Messa in onore dei 4 medici grottagliesi defunti nel 2012: Achille D’Amore, Aldo Forleo, Cosimo Ripoli e Ciro Rosati. Subito dopo la Messa, seguiranno le relazioni del responsabile provinciale del 118 Mario Balzanelli e di Salvatore Lenti su quello che accade dal momento in cui si ha l’arresto cardiaco e si defibrilla in attesa del 118. Subito dopo verranno consegnati i 5 defibrillatori – di cui 3 dono di Medici per San Ciro e delle Confraternite alle forze dell’ordine di Grottaglie (Polizia, Carabinieri e Vigili urbani), 1 dono dello SPI/CGIL ai pensionati e 1 dono delle Soroptimist e dell'Università dell’età libera ad una scuola grottagliese. Inoltre, verranno consegnati gli attestati, riconosciuti a livello europeo, ai primi 22 First Responders accreditati all’utilizzo del defibrillatore, i quali il 23 gennaio avranno frequentato il corso specifico del 118.
Alla serata, che verrà condotta nella sua prima parte dalla giornalista Anna Rita Palmisani, ed aperta dall'intervento del dott.Cosimo Nume – presidente dell'Ordine dei medici di Taranto – e dal saluto delle confraternite di Grottaglie, parteciperanno don Eligio Grimaldi – parroco della Chiesa Madre – il dott. Claudio Sammartino – prefetto di Taranto – l'avv. Ciro Alabrese – sindaco di Grottaglie – il dott. Enzo Giuseppe Mangini – questore di Taranto - dott. Ettore Attolini – assessore regionale alla sanità - Dott. Fabrizio Scattaglia – direttore generale dell'Asl Taranto – la prof.ssa Silvana Stanzione – Coordinatore Regionale Tribunale per i diritti dell’Ammalato – il Maresciallo Giovanni Caforio - Comandante Carabinieri di Grottaglie – il Ten. Giovanni Esposito - Comandante Vigili Urbani di Grottaglie – il dott. Vincenzo Maruzzella - Dirigente Commissariato Polizia di Stato di Grottaglie - la prof.ssa M. Teresa Bray Traversa - Presidente Soroptimist Grottaglie Prof.ss- a Anna Maria Lenti - Presidente Università dell’età libera di Grottaglie.
A condurre la parte finale della serata il regista Alfredo Traversa. L'evento si concluderà con la premiazione del più meritevole laureato in Medicina di Grottaglie nel 2012 il quale riceverà la somma di 1000 euro offerte dall’Amministrazione Comunale di Grottaglie. Il vincitore presenterà brevemente il suo lavoro di tesi di laurea come impegno di fronte ai suoi concittadini.
Ricordiamo che a vincere le 7 edizioni precedenti sono state donne.
Lo studio d’arte di Mimmo e Paola Pinto, inoltre, in occasione di Medici per San Ciro, ha realizzato quest’anno il premio in ceramica per i giovani laureati “Le Dee del Buon Auspicio”, come augurio per la loro carriera.