
di Barbara Cangialosi
MARINEO. Si è svolta dal 10 al 12 dicembre, nei locali del Castello Beccadelli di Marineo, la mostra fotografica del concorso “ObiettivaMente 2010”.

Le più di sessanta foto dei diciotto concorrenti provenienti dal territorio marinese o limitrofo, ma anche da Palermo, Siracusa, Messina hanno reso possibile diversità e variegatura dei soggetti degli scatti e hanno quindi arricchito la mostra stessa: donne e bambini, paesaggi cittadini e rurali, marini e montani, estivi e invernali, flora e fauna, ma anche scatti di attimi fuggenti, sorrisi, movimenti, scene di eventi tradizionalmente siciliani, si sono così mischiati a luci ed ombre ed agli aforismi più svariati, provenienti ora dalla letteratura classica, ora da romanzi contemporanei, ora dalla musica più popolare. Parole ed immagini hanno cercato di offrire, agli occhi del visitatore, uno spunto per staccarsi dal significato convenzionale delle espressioni e delle forme del mondo, per condurlo verso una elaborazione personale sul senso, quella riflessione che la vita frenetica di ogni giorno non permette di cogliere.
L'assegnazione dei premi ha voluto principalmente riconoscere il talento dei partecipanti, siano essi professionisti o semplicemente degli appassionati dell'espressione artistica.
Al di là del vincitore assoluto, il giovane Ciro Cangialosi, a cui è stato dato un piccolo finanziamento per l'acquisto di materiale fotografico, i tre giudici, Antonio Vitrano, Mario Di Sclafani e Giuseppe Ingui - esperti d'arte e di fotografia- oltre ad assegnare i tre premi previsti nelle due categorie - a Ciro Cangialosi, Chiara Tribulato e Marta Fontana per “aforismi fotografici” ed a Elisa Cangialosi, Susanna Giardina per il tema “valorizzazione del territorio siciliano e rispetto dell’ambiente”- hanno insistito per il riconoscimento speciale della giuria per gli scatti di Gabriele Pecoraro, Susanna Giardina, Claudio Pesco, Patrizia Lupo e Lorenzo Fanella. Il pubblico ha inoltre avanzato un particolare apprezzamento per le foto di Arduino Farina -nella sezione dedicata aforismi - e di Marta Fontana in quella legata all'ambiente.
La manifestazione è stata realizzata e finanziata attraverso il patrocinio del Comune di Marineo e dall'Unione dei Comuni di Rocca Busambra.